[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/ext/paybas/breadcrumbmenu/event/listener.php on line 286: Trying to access array offset on false
Forum Transurfing Italia • Cibo vivo - Pagina 2
Pagina 2 di 3

Re: Cibo vivo

Inviato: 7 gen 2014, 21:15
da renato
ElkubA
fa attenzione alla salsa di soia (sopratutto se dei cinesi) che può contenere coloranti strani, inoltre considera l'apporto di sale che ti fornisce alla dieta ;)
Perchè non provi a fartela da te ? In rete trovi le ricette per farti un'ottima salsa di soia con ingredienti che puoi selezionare tu ! :D

Re: Cibo vivo

Inviato: 8 gen 2014, 11:04
da ElkubA
Grazie Renato,
io che la salsa soia la metto ovunque non avevo mai pensato a sto aspetto...uhm...cercherò!

Grazie ancora!

Re: Cibo vivo

Inviato: 8 gen 2014, 11:20
da Liss
Anche a me piace molto la salsa di soia: la compro biologica, senza glutine e a basso contenuto di sale e cerco di non abusarne (non è ancora il momento per me di non utilizzarla più, l'estate scorsa ho già eliminato dalla mia alimentazione il tofu che da mesi stavo assumendo quotidianamente :? ).

Re: Cibo vivo

Inviato: 8 gen 2014, 13:37
da Vince
Liss ed ElkubA: grazie mille!

Ragazzi, sono davvero contento di aver scoperto questo forum. Mi state stimolando tantissimo. Peccato che per ora non esista un Centro di Transurfing qui in Italia.

Cibo in scatola

Inviato: 9 gen 2014, 13:58
da Vince
Ieri sera ho letto nell'ultimo libro di Zeland la sua critica ai cibi in scatola. Ma ciò vale anche per i prodotti biologici senza alcun tipo di conservanti? Lo chiedo perché, in attesa di imparare a coltivare germogli, continuo a nutrirmi di legumi cotti da me, a eccezione dei ceci che, dati i tempi di cottura biblici, preferisco comprare già pronti. Ovviamente prendo quelli biologici i cui unici ingredienti aggiunti sono acqua e sale. Mi piacerebbe avere un vostro parere a riguardo.

Re: Cibo in scatola

Inviato: 9 gen 2014, 14:16
da Liss
Vince ha scritto: a eccezione dei ceci che, dati i tempi di cottura biblici, preferisco comprare già pronti
Lasciandoli a bagno tutta la notte o tutto il giorno, il tempo di cottura si riduce.... ma magari lo fai già....

Re: Cibo vivo

Inviato: 10 gen 2014, 12:33
da elpiz2000
Ciao,
anche io sono stata ispirata da Zeland sul cibo vivo!

In realtà era già da un paio d'anni che il concetto del "crudismo" mi suonava bene. Però, come fare a liberarsi della carne? e del pesce??? I farinacei li avevo già ridotti diversi anni fa, seguendo la dieta a zona. E, avevo in effetti notato un aumento notevole dell'energia. E non solo: la rinite cronica che da sempre mi perseguitava era magicamente sparita. E anche qui ringrazio Zeland per aver citato Ehret, così ho scoperto anche il motivo.
Con la carne sto riuscendo a ridurla perchè era già da un pò di tempo che non mi attraeva più come una volta. Ma il pesce, per ora lo lascio. E pure le patate fritte :?

Tornando al cibo vivo, come Liss anche io sto coltivando i germogli a casa, e proprio con il metodo del barattolo di vetro!
Ho appena iniziato, ma devo dire che è semplicissimo! bisogna solo ricordarsi di sciacquarli due volte al giorno (e mi sa che giusto stamattina mi sono dimenticata :cry: ). Comunque ho provato: germogli di girasole (sapore discreto), erba medica (buoni anche questi) e fagiolo mungo. Quest'ultimo non lo apprezzo molto, ma la prima volta sono arrivata a far spuntare la fogliolina e non va bene. Stavolta li ho interrotti prima, e il sapore è migliore. E visto che Zeland li cita insieme ai ceci come ottimo alimento per purificare, ho pensato di inserirli nella mia insalata del pranzo!

La sensazione forse più ostica che provo, è che mangiando solo frutta e verdura cruda (come mi capita ormai a colazione e pranzo) mi rimane la fame. Non percepisco un senso di soddisfazione. Cerco di ovviare con spuntini a base di mandorle, nocciole e vari semi. In pratica mastico continuamente!
Qualcuno ha provato la stessa sensazione?

Renato: grazie per la dritta sulla salsa di soia fai ad te. La adoro e voglio provare a farmela in casa!
Liss: che tu sappia il sale rosa va bene anche quello del supermercato qualsiasi o devo andare anche qui sul biologico?
Elkuba: la Laminaria è sempre essicata? com'è il sapore?

(al momento sto assumendo l'alga Chlorella, ma quella in pasticche come integratore e perchè disintossica, ma procedo a piccole dosi perchè mi provoca mal di testa e insonnia :cry: , ma quanta energia mi libera!!!!)

Che bello poter parlare con qualcuno di questi argomenti!!!! :D :D :D

Re: Cibo vivo

Inviato: 10 gen 2014, 13:37
da amethist
quello che dite e vero io stesso o visto e toccato con mano,quanto scritto sopra,io attualmente per aiutarmi uso la clorophila chiamata shophilla ,amlasch, e lapecho,con moderazione e ho notato nel giro di pochi giorni un buon effetto
io ho poi deciso che il pane lo faccio da me con il lievito madre, per i germogli ho un germogliatore tedesco che funziona da dio e d facile pulitura inquanto ha lo scolo ai lati ed e tutto liscio,ma per aumentarela grmogliazione io metto i germogli a mollo nella camomilla e gli do un pochino di miele.
il miele li nutre e la camomilla oltre ad essere un accelleratore di germogliazione e sterilizzante in quanto contiene azulene,certo meglio sarebbe una camomilla intera comprata in una buona erboristeria ma se siete in giro e la trovate racccoglietela chi abita in torino in estate se si va da moncalieri verso santena raconigi a torfarelo nei campi trovate a quintali la camomilla il forte profumo vi stordisce ,quindi e occasione di coglierla,nonquella sulla strada ma unpo all,interno dei campi
per il resto chi abita a torino e v,ho scoperto una vecchia drogheria che ha le fave del cacaco biologico e altre cose utii per noi

Re: Cibo vivo

Inviato: 13 gen 2014, 9:20
da Liss
Ciao elpiz2000 :D
elpiz2000 ha scritto:che tu sappia il sale rosa va bene anche quello del supermercato qualsiasi o devo andare anche qui sul biologico?
Credo che per il sale la questione del biologico non si ponga, quindi il sale rosa che trovi al supermercato dovrebbe andare bene...

Re: Cibo vivo

Inviato: 13 gen 2014, 14:46
da Liss
elpiz2000 ha scritto:La sensazione forse più ostica che provo, è che mangiando solo frutta e verdura cruda (come mi capita ormai a colazione e pranzo) mi rimane la fame. Non percepisco un senso di soddisfazione. Cerco di ovviare con spuntini a base di mandorle, nocciole e vari semi. In pratica mastico continuamente!
Qualcuno ha provato la stessa sensazione?
Anche per me è cosi (anche se per il momento alle verdure crude accompagno ancora verdure cotte, tra cui anche patate)... a me aiuta bere infusi caldi....