• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Transurfing

Reality Transurfing di Vadim Zeland. Lo spazio delle varianti.

  • Trilogia Transurfing
  • Contatti
    • Amministratore del Sito
    • Vadim Zeland
  • Estratti
    • La Trilogia
    • Reality Transurfing – Il Fruscio delle Stelle del Mattino
    • Transurfing
    • Reality Transurfing | Avanti nel Passato
  • Fisica Quantistica
  • Forum
  • Transurfing Vivo
  • Vadim Zeland
  • Intervista a Vadim Zeland – maggio 2007
  • Interviste a Vadim Zeland
  • Video
  • Articoli
Ti trovi qui: Home / Fisica Quantistica

Fisica Quantistica

fisica quantistica
Contenuti nascondi
1 Che cos’è la Fisica Quantistica
2 Cosa significa discreto in questo contesto della Fisica Quantistica:
3 La Dualità Particella/Onda

Che cos’è la Fisica Quantistica

La fisica quantistica è una branca della scienza che si occupa di unità discrete indivisibili (discrete in senso matematico) di energia chiamati quanti, come descritto dalla teoria quantistica.

Data la confusione regnante in questo campo devo dare alcune spiegazioni, molto semplici e senza formule e paroloni “scientifici”, come mia solita abitudine, aborrendo le inutili complessità.

Che cos’è un quanto (quantum):

E’ la quantità minima di una grandezza fisica che può esistere in modo indipendente, in particolare una quantità discreta di radiazione elettromagnetica

Cosa significa discreto in questo contesto della Fisica Quantistica:

Discreto è il participio passato di discernere, che significa separare, cioè separato, quindi non può essere ulteriormente separato. E’ stato tradotto dall’inglese discrete che significa separato diviso, distinto. Non ci crederai, ma ho letto articoli sulla fisica quantistica, in cui tale termine è stato usato con il significato della lingua italiana di abbastanza buono! Il significato che ci interessa è “che ha qualità di essere unico e indivisibile”.

C’è molta confusione oggi su questo argomento, la scienza del mainstream la vede come una minaccia in grado di far crollare ogni branca o settore dell’intero establishment scientifico, proprio come crolla il programma di matrix alla fine del primo episodio della famosa trilogia.

system_failure_400

Sembra incredibile vero?

Ci sono alcune principali idee rappresentate nella Teoria dei Quanti:

  1. L’energia non è continua, ma viene in piccole unità discrete.
  2. Le particelle elementari si comportano sia come particelle che come onde.
  3. Il movimento di queste particelle è intrinsecamente casuale. È fisicamente impossibile conoscere sia la posizione che la quantità di moto di una particella contemporaneamente. Più precisamente una è nota, meno precisa è la misurazione dell’altra.
  4. Il mondo atomico non è come il mondo in cui viviamo.

Mentre a prima vista questo può sembrare solo un’altra strana teoria, essa contiene molti indizi, come la natura fondamentale dell’universo, ed è più importante anche della relatività nel grande schema delle cose (se di una cosa a quel livello si potrebbe dire che sia più importante di qualsiasi altra cosa). Inoltre, descrive la natura dell’Universo come molto diversa dal mondo che vediamo. Come Niels Bohr disse: “Chiunque non sia scioccato dalla teoria quantistica non l’ha capita.”

La Dualità Particella/Onda

La Dualità Particella/Onda è forse il modo più semplice per famigliarizzare con la teoria della fisica quantistica perché mostra come il mondo atomico è differente dal nostro mondo.

Per la scienza ortodossa un elettrone è una particella, per la fisica quantistica può essere una particella o un’onda a seconda dei casi.

La cosa divertente è che diversi esperimenti hanno dimostrato che un elettrone è una particella finché la guardi, e cessa di essere una particella per essere un’onda quando non la si sta guardando!

Posso aggiungere di mio che un’onda è un flusso e per vedere anche tu devi emettere un flusso per percepire. Quando i due flussi si incontrano nell’impatto si forma una cresta che viene percepita come particella, e tale rimane fino a quando mantieni il flusso dello sguardo. Quando lo togli il flusso riprende e l’apparente particella scompare. Avviene lo stesso nella costruzione di un ologramma: due raggi laser si incontrano formando una increspatura sulla pellicola che poi l’occhio vede come informazione tridimensionale.

Questo significa che abbiamo a che fare con la creazione del mondo manifesto. E ognuno può creare il proprio mondo come desidera.

Lasciamo perdere le decine di “facilitatori” in giro a fare seminari promettendoti che alla fine tutto cambierà per te. Questo può sembrare, alla sera torni a casa euforico, salvo per poi ritrovarti al mattino nel solito mondo che vorresti cambiare.

Continua a seguirci su questo sito, l’avventura è appena cominciata.

Questo libro per bambini è interessante anche per gli adulti, per la semplicità di esposizione e facile comprensione:
Il mio Primo Libro di Fisica Quantistica

Barra laterale primaria

Lo Spazio delle Varianti

Reality Transurfing
Reality Transurfing | Lo Spazio delle Varianti
Disponibili estratti sul Transurfing in formato PDF.

Il Transurfer

Il transurfer è colui che scivola senza sforzo tra le onde del quotidiano e cavalca la vita con leggerezza, senza sprofondarvi dentro.

Libero da legami di dipendenza e consapevole di ogni cosa che fa, il transurfer non attribuisce mai troppa importanza agli eventi, che in questo modo perdono la loro connotazione positiva o negativa e non hanno più il potere di influire sulla sua esistenza.

Reality Transurfing | Lo Spazio delle Varianti

Le regole dello specchio

Le regole dello specchio
Le regole dello Specchio.
Lo trovi qui

Letture Consigliate

Opera Completa
di
Arnold Ehret

L'Opera completa di Arnold Ehret: sei libri
Acquistali qui


Vista Perfetta Senza Occhiali

Vista Perfetta Senza Occhiali
Acquistalo qui

Vadim Zeland in Italia!

Vadim Zeland in Italia

VADIM ZELAND in ITALIA

ad APRILE 2013

Sabato 6 Aprile 2013 Vadim Zeland per la prima volta in Italia!

Luogo: Hotel Leonardo da Vinci - Milano

Evento terminato

Copyright © 2025Luciano Gianazza · Privacy Policy · Termini di Servizio

Go to mobile version